Scarpe tango
COMING SOON!
Torna presto a trovarci per scoprire i modelli di scarpe tango donna Pepitango, oppure iscriviti alla nostra newsletter per non perdere nessun aggiornamento
Nell’attesa, ecco alcuni preziosi consigli per la scelta delle scarpe per il tango più adatte!
SCARPE TANGO DONNA: SANDALI APERTI O SCARPE CHIUSE DAVANTI?
Pepitango consiglia alle principianti l’utilizzo di scarpe da tango “chiuse” sul davanti, che siano possibilmente “morbide” (il camoscio o la pelle molto morbida sono perfetti), con tacco non troppo alto e preferibilmente chiuse sul dietro, in modo che il piede sia tenuto bene anche intorno alla caviglia. Le scarpe da tango chiuse sul davanti permettono inoltre di scongiurare i rischi che si incontrano ballando con un ballerino con poca esperienza, tenendo protette le unghie e le dita dei piedi. Raggiunta una maggiore esperienza sarà possibile utilizzare i sandali “ spuntati” davanti senza correre alcun rischio.
ALTEZZA DEL TACCO DELLE SCARPE PER IL TANGO
Per le principianti, i tacchi delle scarpe da tango argentino non dovrebbero superare i 6/7 centimetri. Solo dopo aver acquisito una buona dimestichezza con i primi passi del tango argentino si potrà passare ad un tacco più alto, senza comunque mai superare i 10 centimetri.
SCARPE TANGO: LA SUOLA GIUSTA
Generalmente le Milonghe vengono organizzate in luoghi chiusi e con i pavimenti adeguati. Si possono quindi utilizzare scarpe da tango con suola in bufalo. Nel periodo estivo, però, vengono organizzate delle Milonghe Illegal o Milonghe all’aperto, ed in questi casi diventano necessarie scarpe da tango con suola in cuoio, più resistente e utile per pivottare al meglio. In ogni caso le scarpe da tango argentino devono essere realizzate con materiali flessibili e morbidi: devono vestire il piede come guanti, poiché “sentire” il pavimento è essenziale per la ballerina di tango.
LA LARGHEZZA DELLA PIANTA NELLE SCARPE DA TANGO ARGENTINO
E’ di fondamentale importanza scegliere la pianta giusta, senza lasciarsi “incantare” solo dall’estetica delle scarpe da tango che stiamo per scegliere. La comodità è un elemento imprescindibile per poter approfondire la passione per il tango argentino, senza correre inutili rischi per i piedi, le caviglie e la schiena. Quindi è importante scegliere scarpe tango donna a pianta larga o a pianta stretta, nella misura ideale per il proprio piede.
L’IMBOTTITURA DELLA PIANTA DELLE SCARPE TANGO
Le scarpe da tango argentino devono sostenere il piede ed allo stesso tempo fornire un appoggio morbido. Durante il ballo il piede viene sottoposto a sollecitazioni e sforzi che non rientrano fra quelli della vita di tutti i giorni, quindi è importante porre attenzione nello scegliere scarpe da tango donna che siano imbottite nella maniera più idonea.
SCARPE PER IL TANGO: MATERIALI E COMPONENTI
I materiali ed i componenti utilizzati per produrre le scarpe da tango argentino sono selezionati con moltissima cura dai produttori specializzati. La qualità di tutti i materiali (dalla soletta ai collanti utilizzati per attaccarla) garantisce che il prodotto finale non sia nocivo per la pelle del piede, che durante la sudorazione rischierebbe di assorbire elementi chimici dannosi. Quindi è sicuramente consigliato di evitare l’acquisto di prodotto troppo economici che, con materiali scadenti, possono indurre scomodità che rovinano la magia del ballo, oltre a generare i rischi già illustrati. Chiedete informazioni precise sul tema al produttore.
Non dimenticare di tornare presto a trovarci per scoprire i modelli di scarpe tango donna Pepitango, oppure iscriviti alla nostra newsletter per non perdere nessun aggiornamento!